Programma del PRIMO ANNO di corso 2021/2022
IN AULA VIRTUALE verranno analizzati i gesti tecnici e i principi di tattica individuale attraverso la spiegazione della parte metodologica e con l'ausilio degli strumenti tecnologici più all'avanguardia (video, match analysis, analisi statistiche, ecc.).
L'interazione avverrà sia attraverso spiegazioni "frontali" che attraverso una produzione personale, sia individuale che di gruppo (working groups). I gruppi di lavoro potranno essere orizzontali (fra allenatori/istruttori di fasce d'età omogenee, ad esempio gli allenatori dei pulcini, quelli degli esordienti, ecc.) oppure verticali (un gruppo di lavoro con allenatori/istruttori di pulcini, esordienti, giovanissimi, allievi, ecc.)
Al termine di ogni lezione sarà assegnato un lavoro individuale o di gruppo da svolgere entro l'incontro successivo.
Tutti gli argomenti sopra riportati saranno trattati, dal punto di vista metodologico, all'interno di una didattica spazio-temporale-percettiva che, attraverso il corretto utilizzo del linguaggio (sia esso verbale, non verbale o para-verbale) permette il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
L'iscrizione al primo anno di corso non obbliga all'iscrizione ai successivi due anni di corso, ma lo sviluppo triennale è da noi considerato un percorso formativo completo e traversale per qualsiasi categoria si scelga di allenare.
L'ammissione all'anno successivo avviene solo avendo frequentato almeno il 75% * delle lezioni e ottenendo un punteggio sufficiente ai test finali.
* Ogni corsista deve partecipare ad almeno 7 incontri sui 9 totali.
Si specifica che le lezioni NON POTRANNO essere videoriprese privatamente con nessun tipo di supporto.
Date del corso
11 ottobre 2021 - 1° CICLO: attività
25 ottobre 2021
15 novembre 2021
29 novembre 2021 - 2° CICLO: strategie
13 dicembre 2021
10 gennaio 2022
24 gennaio 2022 - 3° CICLO: principi
07 febbraio 2022
21 febbraio 2022
Orario: 20.30/23.30
Piattaforma utilizzata: Google Hangouts Meet
(verificare i requisiti di sistema, preferibile utilizzare come browser Google Chrome)
Costo totale del corso: € 260,00 (€ 250,00+ € 10 iscrizione a Formazione in Campo)
POSSIBILITÀ DI ISCRIVERSI ANCHE SOLO AD UN CICLO: costo € 95,00
Il calendario può subire leggere variazioni in caso di impossibilità dei relatori, gli eventuali cambiamenti verranno comunicati per tempo
FINE CORSO 2022
EVENTO IN CAMPO
Due giorni sul campo con
Massimo De Paoli
dove mettere in pratica
quanto appreso durante il corso
DATA E LUOGO DA DEFINIRE
(il costo della partecipazione all'evento di campo
NON è compreso nella quota di iscrizione, l'iscrizione sarà facoltativa)